In questo video l’insegnante Paola Geri del VII Circolo Didattico “G. Carducci” di Livorno ci presenta “Un Banco all’opera”.
Questo progetto, selezionato per il Bando della Fondazione Amiotti “Didattica del fare”, intende avvicinare i bambini e le bambine della Scuola Primaria al linguaggio del Teatro Musicale, un grande patrimonio culturale di difficile approccio per questa fascia d’età, se non sostenuta da un’azione educativa non soltanto musicale ma generale. Il lavoro prevedeva la rappresentazione dell’Elisir d’amore di Gaetano Donizetti, in un allestimento concepito per bambini, protagonisti nella preparazione e nella messa in scena della produzione.
Nel progetto sono stati coinvolti i circa 250 alunni (fra Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado), gli insegnanti e, come partecipazione Scuola-Famiglia, i genitori disponibili a mettersi in gioco, del plesso scolastico “Banditella”. Tutte le componenti dell’essere e del fare scuola: i bambini, soggetto educativo e didattico; i genitori, soggetto di collaborazione sotto varie ottiche (in particolare, “familiari” condividendo con i figli una significativa esperienza non solo musicale); i docenti nel ruolo istituzionale e… non.
Il Progetto infine si proponeva di costituire un approfondimento per rilevare sul territorio livornese sinergie istituzionali, con lo scopo di promuovere una progettazione per la verticalizzazione del curricolo musicale nell’ambito del D.M. 8/2011.
Per queste ragioni è stato scelto tra le buone pratiche analizzate per il progetto “Didattica del fare. Fare per includere 2", condotto dalla Fondazione Amiotti, in collaborazione con la Fondazione Ismu.