Il progetto “Art’in Spiaggia“, selezionato dalla Fondazione Amiotti per il Bando “Didattica del fare”, si inserisce in un ciclo di proposte didattico – sperimentali messo in atto dal 2012, attraverso il progetto “ArTura – Territori tra arte e Natura – Torre dei Doganieri” del Comune di Sestri Levante. Questo progetto ha visto i due artisti artigiani liguri Alfredo Gioventù e Daniela Mangini – particolarmente vicini alle tematiche dell’arte ambientale – realizzare con l‘Istituto Comprensivo di Sestri Levante un inedito percorso didattico, in grado di fondere le tradizioni ed il patrimonio naturalistico di un territorio con l’attitudine alla bellezza, nonché di sviluppare la capacità di comunicare attraverso i linguaggi dell’arte contemporanea. Il progetto, interdisciplinare ed in grado di coinvolgere tutte le materie, propone la realizzazione di un percorso didattico capace di far vivere agli alunni un’esperienza creativa in cui i linguaggi dell’arte contemporanea si fondono e si confrontano con la storia, la tradizione ed il genius loci. L’intento didattico di questa proposta è quello di creare occasioni affinché si sviluppi nei partecipanti una relazione affettiva verso il proprio territorio e verso le sue emergenze naturali, attraverso un’esperienza che stimoli emozionabilità e creatività, mescolando apprendimento teorico e lavoro manuale, inventiva personale e lavoro di gruppo.
L’obiettivo a monte di questo progetto era quello di fare del mestiere dell’insegnante un mestiere artistico, dell’insegnamento un’opera d’arte.